6444a3_5962697a94f14ea6a707aa67f16811b2~mv2_d_2800_1869_s_2.jpeg

©2018 ZenZero Editore

P.Iva 02626260695


facebook
instagram
linkedin
youtube
6444a3_91c1e833f1444eb2810300e48163f3b0~mv2_d_1535_2480_s_2

ZenZero

TORNA SU

PEN SPACE

Termini e condizioni

Cookie Policy

Privacy Policy

Vale La Penna

IL GIORNO CHE HO SMESSO DI LEGGERE (ma la colpa non fu del treno)

30-04-2018 12:23

L'Editore

EDITORIALE, Libro, viaggio,

IL GIORNO CHE HO SMESSO DI LEGGERE (ma la colpa non fu del treno)

Perché si legge? E perché si smette di leggere?

Me lo ricordo benissimo, ero sul treno per Bologna. Avevo avuto l'infelice idea di comprare un libro in stazione: casa editrice autorevole, sinossi accattivante, copertina passabile.​

Era già il tempo dell'alta velocità e dei finestrini sigillati, così non potei lanciare nel vuoto quello che, per la prima volta parlando di libri, etichettai come un "cattivo affare".

L'oggetto principale del mio risentimento fu (es)temporaneamente individuato nel redattore della sinossi. Sicuramente un ubriaco.

Perché all'epoca credevo che ogni libro venisse sempre letto criticamente prima di essere stampato, altrimenti a cosa servono gli editori?

Comunque, abbandonai il volumetto sul sedile, con la certezza che ogni libro trova prima o poi qualcuno che lo apprezzi.

Posto che esista un lettore interessato ai refusi, alle sgrammaticature e a un linguaggio da settantenne che scimmiotta un adolescente.

 

 (continua)

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder