

ZenZero
PEN SPACE
Vale la penna
Sperimentare il delicato sentimento della SAUDADE.
Un'esperienza che tutti dovremmo fare, nella vita.
Essere trasportati altrove, come in un sogno, immergersi in parole fluide e accoglienti come acqua. In atmosfere esotiche, calde, quasi leggendarie, condotti per storie fantastiche, romantiche e suggestive.
Un racconto per ogni occasione: per interrogarsi sul senso della giustizia umana, per riflettere sul perdono e sulla fragilità; forse anche sull'amore, quello disinteressato.
A volte hai bisogno di riflettere su qualcosa di più profondo dell'ultimo post di facebook, o dimenticare per un momento il mondo che ti circonda, e allora puoi leggere una Storia d'acqua, o una storia di circo e funamboli. Puoi vivere "vite di veri uomini e illustri animali", perché "La vita è un circo, brothers..."
Storie d'Acqua
e altre storie
La pampa, con un ultimo solenne rantolo di tuono, di lontano confermò e ancora un lampo, come l’indice di Dio puntato sulla schiena della terra, disse dove.
E Chico, il gaucho Chiquito, sorrise a terra e cielo, spense il sigaro con uno sputo e ruminò strade su strade, dritto al cuore della grande pianura.
Dove il fulmine puntava, lì si fermò.

Ma anche: ritieni possibile perdonare chi ti ha rubato gli affetti, la donna che ti ha abbandonato o la vita che ti ha cambiato?
Nei racconti d'acqua ci sono spunti per trovare il coraggio, non per sperare in un futuro più bello ma per realizzare un presente migliore.
E poi le lettere.
Lettere scritte a non si sa chi, da non si sa dove.
Leggere una lettera nell'epoca dell'alfabeto digitale, per comprendere i sentimenti attraverso parole vere.
Atraverso le frasi di chi si mette a nudo scrivendo a donne mai avute, figli mai nati e amici perduti.
“La storia siamo noi,
siamo noi che scriviamo le lettere…”

il booktrailer
Recensisci il libro per il lato B!
COMMENTI

Vivi Sotelo,
lettrice
"Y ruego al Dios de las calles y las sombras largas porque lo reconduzca atrás, con sus nuevas historias y con aquel jirón de mi alma, con arriba un tatuaje de sol.
O bien qué referencie de ello el disuelto perfume.
Mientras tanto hay niebla, aquí.
Tradurre è difficile, si perde la tua poesia, ma anche cosí è bello.
Ssshhhhh, sorry...”

Marco Viganò,
lettore
"Dannazione, mattacchione di un Tommy, la tua poesia a rileggerla mi fa semplicemente colare le lacrime. Ma da noi a Varese c’è ancora chi pensa così e lo sa mettere giù in versi? Ma che cosa c’è in te?"

Rina Targhetti,
musicofila
"Le tue parole, Tommy, sono bellissime. In loro leggo quello che i miei occhi vogliono, e ritrovo ciò che cerco
di dire con la musica."

Fara Romano,
lettrice
"Grazie Tommy, le tue parole mi hanno toccato il cuore, ogni tanto torno a leggerle per sentirmele vicine. "